You Are Browsing ‘Secondi piatti’ Categoria

Pubblicato il 3 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Insalata di polpo, fagiolini e patate

Ingredienti per 4 persone 700 g di polpo 3 patate medie 1 limone 1 spicchio d’aglio qualche fogliolina di menta olio extravergine d’oliva sale pepe Mettete il polpo in acqua fredda e cuocete per almeno 35 minuti. A cottura ultimata, toglietelo dall’acqua e lasciatelo raffreddare su un piatto. A parte, cuocete al vapore o in acqua salata i fagiolini e le patate,...

Pubblicato il 28 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Agnello a cutturiello

L’agnello a cutturiello è un piatto prevalentemente primaverile e quindi legato anche al periodo pasquale. È tipico della zona della Murgia e della Basilicata. I suoi ingredienti variano moltissimo, anche tra paesi confinanti, quindi è impossibile riproporre una ricetta che vada bene per tutti. Rispetto a quella che vi proponiamo qui sotto, le varianti più...

Pubblicato il 27 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Zuppa di pesce alla gallipolina

Ingredienti per 4 persone 1 scorfano intero 2 tranci di cernia 1 filetto di pesce azzurro 1 rana pescatrice 2 seppie 4 gamberoni cozze 2 cipolle 1 spicchio d’aglio 10 pomodorini prezzemolo qualche foglia di alloro vino bianco secco olio extravergine di oliva sale, pepe q.b. Pulite bene il pesce, i gamberoni, le cozze e dividete a metà le seppie. Imbiondite l’aglio...

Pubblicato il 25 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Baccalà fritto

Ingredienti 1 kg di baccalà 300 g di farina 2 uova 200 g di pangrattato olio evo sale q.b. Rimuovete la pelle dal baccalà e lavate il pesce. Asciugatelo con carta assorbente e tagliatelo in pezzi. Sbattete le uova con un pizzico di sale. Infarinate i pezzi di baccalà, immergeteli nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Friggete in abbondante olio fino a...

Pubblicato il 23 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Pesce alla crudaiola

Ingredienti 1 orata o 1 branzino o un dentice da 1,2, kg 300 g di pomodori o pomodorini 1 spicchio d’aglio basilico olio extravergine di oliva sale, pepe q.b. Lasciate cuocere al vapore il pesce per circa 20 minuti. Lasciate che si raffreddi, quindi spinatelo. A partem tagliate a cubetti molto piccoli i pomodori, unite il basilico e l’aglio, condite con sale,...

Pubblicato il 17 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Lumachine alla mentuccia

Per quanto siano considerate la “carne del povero” le piccole bianche lumache raccolte dai cespugli secchi della Murgia o dalle vigne dopo la pioggia sono una leccornia da buongustai. Ve ne sono di molte varietà. Ciascuna specie viene trattata e condita in maniera diversa nella cucina pugliese. Ingredienti 1 kg di lumachine 1 spicchio d’aglio succo...