You Are Browsing ‘Dolci e dessert’ Categoria

Pubblicato il 3 Apr 2015 da Redazione
Commenti disabilitati su La scarcella (o scarcedda) barese

La scarcella, conosciuta in alcune zone anche come scariella, è uno dei dolci pasquali originari della cucina pugliese conosciuto in tutto il Sud. Ha la forma di una ruota (ciambella se si traduce letteralmente la parola scarcella). È un grosso biscotto fatto di pasta intrecciata che può assumere le forme più svariate (cestini, conigli, colombe, cuori…). La...

Pubblicato il 3 Apr 2015 da Simona Giacobbi
Commenti disabilitati su Puglia Mon Amour vi regala il suo menu di Pasqua

Puglia Mon Amour vi augura una buona Pasqua e vi regala un menu tipico della tradizione pugliese con un po’ di anticipo così che riusciate a studiarvi le ricette e procurarvi tutto l’occorrente per preparare questi piatti succulenti. PRIMO PIATTO: Pasta al forno Cliccate qui per la ricetta SECONDO: Agnello con patate al forno Cliccate qui per la ricetta oppure Agnello...

Pubblicato il 3 Apr 2015 da Redazione
Commenti disabilitati su Agnello pasquale in pasta di mandorle

Uova di cioccolato e colomba a parte, il dolce storico della domenica di Pasqua in Puglia (e soprattutto nel Salento) è l’agnello in pasta di mandorle. In Italia, forse, è più famosa la versione siciliana di Favara, ma anche la Puglia ha una tradizione antichissima legata a questo dolce, che risale almeno all’800. Le pasticcerie salentine, che lavorano molto...

Pubblicato il 10 Lug 2014 da Simona Giacobbi
Commenti disabilitati su Ostie ripiene di Monte Sant’Angelo

Le ostie ripiene sono un dolce tipico di Monte Sant’Angelo, un paesino caratteristico del Gargano. È un dolce composto da ingredienti energetici, come mandorle e miele. Le ostie sono sottili e croccanti e si trovano in commercio o si possono acquistare nei forni o nei negozi specializzati in enogastronomia pugliese, in particolare sul Gargano. Le mandorle devono...

Pubblicato il 9 Mag 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Torta pasticciotto

Ingredienti Frolla 500 gr di farina 250 gr di strutto * 200 gr di zucchero 3 uova 1 pz. di ammoniaca per dolci oppure 1 cucchiaino di lievito 2 limoni (buccia) * Consigliamo l’utilizzo dello strutto. È il segreto di questa antica ricetta. Nel caso non ne foste provvisti sostituitelo con il burro ma il risultato sarà diverso. Crema pasticcera 1l di latte fresco 6...

Pubblicato il 20 Apr 2014 da Simona Giacobbi
Commenti disabilitati su Il menu di Pasquetta di Puglia Mon Amour

Continuano i suggerimenti con il menu di Pasqua di Puglia Mon Amour nel rispetto delle tradizioni semplici e della nostra terra. Ecco quindi il menu che vi proponiamo per il giorno di Pasquetta. Dopo l’abbondante pranzo della domenica di Pasqua meglio iniziare con un antipasto di pesce e dei freschissimi ricci di mare. PRIMO: Zuppa di agnello e piselli Cliccate...